Tempo di lettura: < 1 minuti. Oggi Venerdì 21 dicembre termina l’autunno anche sotto il profilo astronomico.
Infatti alle ore 23:23 si avrà il solstizio d’inverno con il sole che sarà allo zenit del tropico del Capricorno; nel nostro emisfero le ore di luce saranno inferiori rispetto a qualsiasi altro giorno dell’anno.
Non sempre le stagioni astronomiche iniziano sempre nello stesso giorno, il fatto che le date dei solstizi e degli equinozi variano di un giorno (21 o 22 dicembre per il solstizio d’inverno, 20-21 marzo per l’equinozio di primavera, 20-21 giugno per il solstizio d’estate e 22-23 settembre per l’equinozio d’autunno) è dovuto alla durata del moto di rivoluzione della terra che non è di 365 giorni esatti ma di 365 giorni 5 ore e 49 minuti circa.
Questo comporta lo slittamento in avanti di circa 6 ore della data degli equinozi e dei solstizi per poi anticiparla di 24 ore ogni 4 anni con l’aggiunta di un giorno (24 ore) al mese di febbraio.