6 GENNAIO 2019 NEVICATE NEL POMERIGGIO/SERA IN BASILICATA. Diversi accumuli in queste zone.

Cari lettori,
nella giornata dell’Epifania avremo un leggero rialzo delle temperature rispetto alla giornata precedente. Temperature più alte ma sufficientemente fredde da permettere alla neve di scendere a quote basse. Infatti dal pomeriggio/sera un nuovo impulso d’aria artica continentale ci raggiungerà dai Balcani, provocando nuove nevicate sulla Regione.
Entriamo nel dettaglio.
Sulla città di Potenza si avrà prima un debole peggioramento verso le ore centrali (14:00), quando debolissime precipitazioni potranno generare fenomeni sotto forma di neve MISTA a pioggia con una temperatura di circa 2°C a 800 metri. Considerando che lo 0°C termico per quell’ora sarà sui 1000 metri, i fiocchi di neve scenderanno solo ad un’altezza di 800-900 metri.
Cosa accadrà dalla sera?
Verso le 19:00 il vero peggioramento della giornata raggiungerà Potenza. Contemporaneamente ad un netto calo delle temperature diversi fiocchi di neve incominceranno a cadere sul capoluogo. Infatti una breve perturbazione da Nord molto probabilmente potrà imbiancare la città. La quota neve sarà sui 600-700 metri con imbiancate solo al di sopra degli 800 metri e verso i 700 metri sul finire delle precipitazioni. I fenomeni cesseranno entro le 21:00.
Ricordiamo che nel complesso si tratterà di deboli precipitazioni con accumuli scarsi ma sufficienti per il verificarsi di possibili imbiancate.
Probabilità di imbiancate su Potenza: 60%
Probabilità chiusura scuole nella città di Potenza: 40%
Fattori PRO chiusura:
- La poca neve accumulata ghiaccerà nella sera/notte con temperature di -3°C. (incidenza 3 su 10)
- I comuni a Nord di Potenza verranno coinvolti da nevicate leggermente più consistenti, con accumuli di 5/10 cm al di sopra dei 700 metri.(incidenza 1 su 10)
TOTALE PRO 4 su 10 = 40%
Fattori CONTRO chiusura:
- Nevicate con accumuli scarsi sul capoluogo. (incidenza 6 su 10)
TOTALE CONTRO 6 su 10 = 60%
E nel resto della Basilicata?
Tutta la parte settentrionale sarà favorita dalle precipitazioni. Infatti nel pomeriggio-sera vedranno la neve tutti i comuni al di sopra dei 600 metri, mentre la quota d’accumulo sarà dai 700 metri in su.Nei comuni di Avigliano, San Fele e Pescopagano prevediamo accumuli nevosi di circa +5/10 cm.Ricordiamo a tutti i lettori Lucani che la nostra community di Segnalatori Meteo Lucani su Telegram conta quasi 200 MEMBRI !
Se volete segnalare ed avere maggiori info sulle condizioni del tempo in Basilicata cosa aspettate ad entrare nel gruppo?
CLICCA QUI per entrare !
- ← Previsioni audio per Basilicata e Campania 06/01/2019
- Previsioni audio per Basilicata e Campania 07/01/2019 →

Giovanni Imbrogno
Laureando in Scienze Naturali, divulgatore e social media manager.