Il fronte perturbato collegato ad un minimo barico al suolo ha raggiunto le coste della Campania dove, nelle ultime ore, ha determinato piogge anche intense specie sul settore occidentale. Nel corso del pomeriggio la depressione si sposterà verso levante portandosi sulla penisola ellenica entro la prossima notte (vedi cartina in basso), determinando l’inserimento di correnti fredde da nord-est su tutto il centro-sud della nostra penisola. Pertanto dal pomeriggio assisteremo alla rotazione del vento dai quadranti settentrionali con temperature in progressiva diminuzione. Rovesci sparsi interesseranno ancora molte aree della regione, specie il settore centro-meridionale concentrandosi nelle aree montuose dove in serata non si escludono deboli nevicate a quote di alta collina (600-700 metri). A partire dalla serata, l’elemento di maggiore spicco sarà rappresentato dal vento che soffierà forte da nord-est, con raffiche fino a burrasca.