FLASH: Imminente sensibile peggioramento su tutto il centro-sud
- Previsioni audio per Basilicata e Campania 27/11/2018
- Previsioni Campania per Martedì 27 e Mercoledì 28 novembre
Un’intensa perturbazione collegata ad un minimo barico al suolo attualmente posizionato a sud-est della Sardegna interesserà – nelle prossime ore – le nostre regioni centro-meridionali a partire dal versante tirrenico determinando un sensibile peggioramento delle condizioni meteorologiche. Il sistema perturbato sarà preceduto da intensi venti di libeccio e seguito da correnti settentrionali le quali – tra martedì 27 e mercoledì 28 novembre determineranno una marcata diminuzione delle temperature.
Pertanto nel corso della prossima notte ci attendiamo precipitazioni a prevalente carattere di rovescio su Lazio, Campania, Calabria e a seguire su Molise, Abruzzo, Basilicata e Puglia. I fenomeni potrebbero risultare particolarmente intensi sul Cilento, sui settori sud-occidentali della Basilicata e sulla Calabria settentrionale. Su queste aree non si escludono locali nubifragi. Prestare attenzione!
Nella giornata di domani (martedì), a causa della diminuzione delle temperature il limite della quota neve tenderà ad abbassarsi attestandosi intorno ai 1000 metri sull’appennino abruzzese molisano e intorno ai 1200 metri sull’appennino campana e lucano.
Tecnico Meteorologo WMO (certificato DEKRA)