Da alcune ore l’Etna ha accelerato la propria attività eruttiva.
Infatti una frattura eruttiva si è aperta sull’Etna alla base del cratere di sud-est, dove è in corso un’attività esplosiva.
Dal vulcano si alza una nube di cenere che sospinta da sostenuti venti da Maestrale si allontana verso sudest, così come evidente dalle immagini del satellite.
L’eruzione è stata accompagnata da uno sciame sismico di circa 130 scosse di cui la più intensa ha superato magnitudo 4.