Weekend variabile sulle regioni Tirreniche, veloce fronte instabile sull’Adriatico nella notte di Natale

Un campo anticiclonico sul Mediterraneo centro-occidentale interessa parzialmente il nostro Paese e sospinge sul suo bordo orientale un flusso di correnti umide in quota da nord-ovest. Ne conseguirà un weekend all’insegna della variabilità sui versanti tirrenici, meglio su quelli adriatici e ionici. Nebbie frequenti in Val Padana. Tendenza ad arrivo di un veloce fronte instabile in discesa da Nord nella serata del 24 Dicembre con maggiori effetti sul comparto adriatico, rapido miglioramento a Natale.
Sabato caratterizzato da tempo stabile sulle nostre regioni settentrionali salvo foschie o locali banchi di nebbia su Val Padana e Liguria in temporaneo sollevamento con il riscaldamento diurno. Nebbie o nubi basse a tratti persistenti anche al pomeriggio sull’alto Adriatico. Cielo nuvoloso sulle regioni tirreniche con deboli piogge su Toscana, Lazio, Campania, Basilicata tirrenica e alta Calabria tirrenica. Meglio sul resto d’Italia con più sole e tempo generalmente asciutto. Temperature in lieve rialzo da Nord a Sud dello stivale.
Domenica tutto sommato discreta sull’Italia con una parziale presenza di un campo anticiclonico. Sole alternato a blandi annuvolamenti sulle Alpi, foschie dense o nebbie su Val Padana e alto Adriatico a tratti persistenti anche nelle ore centrali della giornata. Qualche annuvolamento ma senza fenomeni sulla Toscana, banchi di nebbia nottetempo ed al primo mattino nei fondovalle appenninici tenderanno a dissolversi in mattinata. Prevalenza di bel tempo altrove, salvo una residua variabilità e locali piovaschi non esclusi su Campania e Calabria tirrenica. Temperature senza particolari variazioni.
Tendenza Vigilia di Natale 24 Dicembre caratterizzata da una prima parte di giornata generalmente soleggiata, salvo fiocchi di neve sui settori alpini di confine, nonché nebbie ancora diffuse in Val Padana e qualche locale pioviggine sulla Toscana. Dal pomeriggio un veloce fronte freddo in discesa da Nord darà luogo ad un rapido peggioramento che in serata interesserà medio Adriatico ed il Sud. Tra sera e notte rovesci intermittenti transiteranno da Marche, Abruzzo e Molise, verso Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Stretto.
Tendenza Natale 25 Dicembre all’insegna di una residua instabilità al Sud in mattinata, ma con tendenza a rapido miglioramento entro il pomeriggio con bel tempo su buona parte d’Italia, seppur con un generale calo delle temperature, più evidente sui versanti orientali della penisola.
- ← Previsioni audio per Basilicata e Campania 22/12/2018
- Previsioni audio per Basilicata e Campania 23/12/2018 →

Alex Guarini
Tecnico Meteorologo WMO (certificato DEKRA)